Cosa Vedere a Palermo e Migliori Zone

Cosa Vedere a Palermo e Migliori Zone

Palermo è una delle più belle città della Sicilia che, oltre ad essere il capoluogo, è una realtà dal fascino esclusivo. La sua è una storia millenaria, motivo per cui ospita monumenti e palazzi di grande importanza storica, artistica e culturale.

Ogni sua bellezza architettonica è patrimonio dell’UNESCO. Ci sono tante attrazioni e luoghi d’interesse che rendono la città unica, perciò in quest’articolo vedremo quali sono le principali attrazioni di Palermo e le zone migliori dove vivere.

Le attrazioni di Palermo

Il centro storico è sicuramente uno dei luoghi dove si conservano e sono esposte le più importanti bellezze della città.Perciò quando visiterete Palermo non potrete fare a meno di andare a vedere le seguenti attrazioni:

  • Cattedrale di Maria Vergine Assunta in Cielo: cattedrale che incarna in sé paesaggi storici e architettonici risalenti al 600.
  • Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina: si trovano su Piazza Indipendenza e sono l’emblema dello stile bizantino. 
  • Teatro Massimo Vittorio Emanuele: uno dei più grandi teatri lirici d’Italia.
  • Chiesa della Martorana: chiesa di origine bizantino medievale.
  • Palazzo Abatellis: si trova nel quartiere Kalsa ed ospita una collezione del museo Nazionale di Palermo. 
  • Fontana Pretoria: la fontana della vergogna dei siciliani a causa della nudità delle statue, costituita da quattro vasche al cui interno si può ammirare un gioco di acque. 
  • Catacombe dei cappuccini: il cui convento è situato nel quartiere Cuba.
  • I quattro Canti: la piazza che si pone al centro è di forma ottagonale ed è chiamata Piazza Vagliana. I quattro canti rappresentano le quattro sante patrone di Palermo, ovvero Agata, Oliva, Ninfa e Cristina.
  • Villa Giulia: il suo giardino pubblico si trova a confine con il quartiere Kalsa e al suo fianco si può ammirare l’Orto botanico cittadino.
  • I mercati di Palermo: Ballarò, La Vucciria e il Capo.

Ora andiamo alla ricerca delle migliori zone di Palermo per avere una panoramica generale ed orientare il tuo acquisto.

Le migliori zone di Palermo

Quartiere di Castello a Mare

Ad oggi è considerato un quartiere elegante, uno dei più gettonati in termini di vendite, anche i prezzi sono abbastanza elevati. Castello a Mare è una zona delimitata da Corso Vittorio Emanuele, via Cavour, Via Roma e Via Crispi.

Questa zona ospita molti palazzi e chiese spettacolari come ad esempio l’Oratorio di San Lorenzo. Castello a Mare comprende anche il quartiere la Vucciria, oltre al Pantheon di Palermo.

La Vucciria

Rappresenta un quartiere molto antico, per le sue usanze e tradizioni, come ad esempio la presenza di macellerie pescherie che vendevano il pesce appena pescato.

Il principale vantaggio di questa zona è la presenza di molti punti di riferimento commerciali, per questo è bene prendere in considerazione questa zona per l’acquisto della tua futura casa.

Quartiere Albergheria

Ad oggi è considerato uno dei quartieri più eleganti di Palermo, per la ristrutturazione dei suoi edifici in seguito all’abbattimento. Albergheria è uno dei quartieri più antichi di Palermo, caratterizzato da zone come Piazza Bologni e Piazza Verdi.

Quartiere della Kalsa

Sono presenti molte dimore nobiliari e uno dei migliori musei d’arte, come ad esempio la Galleria Regionale della Sicilia nel Palazzo Abatellis. Il quartiere della Kalsa è ad oggi molto ricercato dai giovani, siccome c’è stata una rivalutazione e ristrutturazione dei palazzi.

Quartiere il Capo

Quest’area comprende Via Papireto, Via Volturno, Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele. Inoltre ci sono molte stradine e vicoli, una delle caratteristiche principali di questo quartiere. Il Capo è un quartiere che si caratterizza per lo stile medievale e sono presenti varie tipologie di appartamenti in vendita, per questo potrai avere una vasta scelta per l’acquisto della casa dei tuoi sogni.

Quartiere Ballarò

Le principali attrazioni di questa zona sono la Chiesa del Carmine e la Casa Professa. Un quartiere definito da tutti gli abitanti di Palermo come la zona che ricorda l’età d’oro della città.

Il quartiere Ballarò è costituito da edifici storici, per questo adatto per gli amanti dell’antichità e degli stili architettonici medievali. Inoltre sono presenti molte bancarelle artistiche tra le vie di questa zona. Clicca qui per trovare gli annunci di case in vendita a Palermo tra le tante offerte immobiliari e troverai certamente quella che fa al tuo caso. 

Ultime Notizie